Carmina Burana/Bolero

Massa - piazza Aranci

produzione Ensemble Simphony Orchestra
Due grandi classici della musica di tutti i tempi con 200 musicisti in scena. I “Carmina” raccolgono canti satirici, canti d’amore e canti che esaltano il vino ed il gioco. Partendo dal manoscritto medievale e mutuandone le liriche, l’autore Carl Orff realizza la “cantata secolare” dei Carmina Burana prendendo a modello principalmente due culture, quella della tragedia classica e quella del teatro musicale barocco.
Il “Bolero” di Maurice Ravel nasce nel 1928 come musica per balletto, su commissione della famosa ballerina Ida Rubinstein, e fu eseguito per la prima volta come concerto nel 1930 sotto la direzione dello stesso autore: da allora viene principalmente eseguito come pezzo concertistico caratterizzato da una straordinaria e immutata forza di coinvolgimento emotivo - quasi fisicamente tangibile - che esso suscita nello spettatore, contrapposto all’estrema semplicità dei mezzi musicali impiegati.

 

Prenotabile: 
NO
Data: 
Venerdì, 21 Luglio, 2023 - 21:30